Artisti
- 
                    Danzatori Compagnia Aterballetto 
 Quartetto Motus per La Toscanini: Giulia Soli, Agnese Rava violini, Dario Carrera viola, Margherita Curti violoncello
 Soprano Theodora Io Koutsothodoru
 Controtenore Nicolò Balducci
 Tenore Kim Bowoo
 Preparatore musicale Antonio De Lorenzi
Program
- 
                    STABAT MATER(Creazione per 3 danzatori, 3 musicisti, 3 cantanti) Coreografia Norge Cedeño Raffo 
 Set e luci Fabiana Piccioli
 Musica Stabat Mater di Arvo Pärt
 Costumi Norge Cedeño Raffo e Fabiana Piccioli
 Assistente alla Coreografia Thais Suàrez FernàndezWITH DROOPING WINGS(Creazione per 8 danzatori, 4 archi) Coreografia Danièle Desnoyers 
 Musica An English Suite di Federico Gon da Henry Purcell, Interludio di Ben Shemie
 Set e luci Fabiana Piccioli
 Costumi Danièle Desnoyers
 Assistente alla Coreografia Myriam ArseneaultOmbra e luce, musica dal vivo e danza contemporanea si combinano in Double Side, coproduzione della Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto e della Fondazione Arturo Toscanini di Parma: una ricerca e un’avventura che le due istituzioni condividono, e non per la prima volta, con l’obiettivo di “far reagire” in maniera nuova e significativa componenti coreografiche e musicali. In scena due poli opposti rappresentati da Stabat Mater del cubano Norge Cedeño Raffo e da With drooping wings della canadese Danièle Desnoyers, e tenuti insieme da una viva architettura estetica disegnata da Fabiana Piccioli. L’atmosfera cupa, tetra legata alla musica religiosa e commovente di Arvo Pärt viene esaltata dalla danza espressiva, libera e pura di Norge Cedeño Raffo: un inno alla bellezza del movimento. L’impronta estroversa e la luce, chiara racchiuse nelle nove cangianti musiche di Henry Purcell ricomposte per un quartetto d’archi da Federico Gon, sgorgano dalla danza di Danièle Desnoyers. Tra lei e la musica c’è sempre una forte relazione, quasi una profonda amicizia: il gesto non viene travolto dalle famose partiture barocche, ma cerca di creare interessanti sintonie e disarmonie con gli archi presenti sulla scena. 
About
Co-progettazione e co-produzione Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto e Fondazione Arturo Toscanini
Co-produzione Festspiele Ludwigshafen, Festival Aperto / Fondazione I Teatri di Reggio Emilia
Prima assoluta 23 Ottobre 2022, Reggio Emilia, Festival Aperto, Teatro Municipale Romolo Valli
Prima tedesca 9-10 Dicembre 2022, Ludwigshafen, Theater Im Pfalzbau
Per maggiori info > www.aterballetto.it
 
         
    